Gli
Ordini
Cavallereschi
di
Giorgio
Aldrighetti
ORDINE DELLA
Tale Ordine venne istituito da Napoleone Bonaparte, primo Console, con legge del 29 floreale l'anno decimo della Repubblica francese (19 maggio 1802), per ricompensare i servizi civili e militari.
Agli inizi si divideva in sedici coorti, composte ciascuna da sette Grandi Ufficiali, di venti.
Commendatori, di trenta Ufficiali e di trecentocinquanta Legionari.
L'originaria decorazione si componeva di una stella a cinque raggi biforcati di smalto bianco, circondati da una corona di quercia e di alloro al naturale e caricata in cuore da uno scudetto circolare riportante la testa di Napoleone con questa leggenda (dopo il 1804): Napoleon Empereur des Francais e nel retro un'aquila che stringe la folgore con il motto circolare: Honneur et Patrie. La decorazione era cimata dalla corona, mentre il nastro dell'Ordine era di rosso ondato.
L'Ordine subě varie modifiche con il cambiamento delle forme di governo; in particolare, dopo la caduta del secondo impero, nella decorazione venne sostituita la corona imperiale con una corona di quercia dorata e la leggenda sostituita con REPUBLIQUE FRANCAISE.
L'Ordine attualmente ricompensa i cittadini francesi e gli stranieri per particolari benemerenze e si divide nelle seguenti classi.
Gran Croce
Grandi Ufficiali
Commendatori
Ufficiali
Cavalieri.
LEGION D'
ONORE