Gli
Ordini
Cavallereschi
di
Giorgio
Aldrighetti
L'
ORDINE DI
Il 1° gennaio 1819, Sua Maestà Ferdinando I re delle Due Sicilie e di Gerusalemme ( già Ferdinando IV), istituì quest'Ordine per celebrare la riunione dei domini.
L'Ordine era suddiviso nelle seguenti classi:
Cavaliere di Gran Croce
Commendatore
Cavaliere di diritto
Cavaliere di grazia.
Nel tempo vennero aggiunte all'Ordine anche le medaglie d'oro e d'argento.
La decorazione consisteva in una croce d'oro smaltata di rubino, caricata in cuore da uno scudetto circolare smaltato di bianco riportante San Giorgio a cavallo che sconfigge il drago, circondato da una bordura d'azzurro e da una ghirlanda d'alloro. Sempre nel cerchio, il motto IN HOC SIGNO VINCES e la parola VIRTUTI:
La croce risultava altresì caricata da due spade poste in decusse.
Il nastro dell'Ordine era d'azzurro, orlato di giallo.
Le medaglie invece riportavano nel diritto e nel rovescio l'immagine di san Giorgio; quella d'oro portava altresì la parola VIRTUTI, mentre quella d'argento la parola MERITO.
SAN
GIORGIO DELLA
RIUNIONE